• Home
  • Parrocchia
    • Chi siamo
      • Il "nostro" team guanelliano
    • Dove siamo
    • Profili architettonici
    • Orari
    • Cookie Policy
    • Contact
    • Sostieni il restauro dell'Organo - Support the restoration Organ
  • Rubriche
    • Cronicon
      • Memorie di don Paolo Cappellonni
      • Culto e Carità
    • Crocifisso
    • Immacolata
    • Ferentino
    • Foto storiche dall'archivio
    • Preghiere
    • Liturgia
    • Santi
    • Canti per la liturgia
    • Vangelo del giorno
    • News
  • Riflessioni-Lettere-Omelie
    • Archivio Omelie
    • Riflessioni
      • Le parole del Papa
    • Nella tempesta salvaci Signore
  • Home
  • Parrocchia
    • Chi siamo
      • Il "nostro" team guanelliano
    • Dove siamo
    • Profili architettonici
    • Orari
    • Cookie Policy
    • Contact
    • Sostieni il restauro dell'Organo - Support the restoration Organ
  • Rubriche
    • Cronicon
      • Memorie di don Paolo Cappellonni
      • Culto e Carità
    • Crocifisso
    • Immacolata
    • Ferentino
    • Foto storiche dall'archivio
    • Preghiere
    • Liturgia
    • Santi
    • Canti per la liturgia
    • Vangelo del giorno
    • News
  • Riflessioni-Lettere-Omelie
    • Archivio Omelie
    • Riflessioni
      • Le parole del Papa
    • Nella tempesta salvaci Signore

Lc 1,26-38 Annunciazione del Signore

  • Luca


Luca 9,22-25 Non è il possesso a farci vivere ma bensì il sentirci di qualcuno

  • Luca


Maria, la ragazza di Nazaret e Zaccaria, il sacerdote di Gerusalemme: due risposte differenti

  • Luca


Lc 5, 17-26 Le illusioni che paralizzano l'anima

  • Luca


Luca 10,21-24 - Si è piccoli per condizione o per scelta

  • Luca


Luca 21,1-4: Si vale non perché si è visti, ma perché si ha il coraggio di fidarsi e di affidarsi a Dio totalmente

  • Luca


Luca 13,31-35: al di là dell'apparenza, Gesù rompe gli schemi

  • Luca


Luca 6,12-19: lo scopo della preghiera è ricordarci chi siamo

  • Luca


Luca 11,29-32 C'è sempre una conseguenza

  • Luca


Luca 5,1-11 "Prendi il largo e calate le reti per la pesca"

  • Luca


Luca 5,33-39 "Potete far digiunare gli invitati a nozze, mentre lo sposo è con loro?"

  • Luca


Marco 3,1-6 C’è qualcosa di più grande di ogni Legge ed è l’Uomo

  • Marco


Marco 1, 1-8 La lezione di Giovanni Battista

  • Marco



Altri articoli...

  • Matteo 2,13-18: il Natale è anche il dolore degli innocenti ed il grido delle madri
  • Mt 25,1-13 : Siamo umani ed essere santi non significa negare la nostra fragilità
  • 1
  • 2